Ricetta mousse di robiola e cioccolato con mini barrette Somerset

La mousse è una ricetta classica della pasticceria che può essere servita in tutte le occasioni. Per esempio possiamo mangiarla alla fine del pasto come dessert, il pomeriggio o la mattina a merenda oppure ad una festa di compleanno. È un dolce facile e veloce da preparare, in più è versatile e ha molte varianti. Può infatti essere a base di caffè, di limone, di yogurt di cioccolato, ecc… In questo caso noi vi consigliamo la mousse di robiola e cioccolato che si sposa perfettamente col sapore unico delle mini barrette Somerset. Queste, infatti, contengono ingredienti come albicocca, cioccolato, muesli, cereali e arachidi. Ingredienti perfetti per uno snack completo, salutare e ricco di nutrienti.

Ingredienti (per 6 persone):

  • 4 mini barrette Somerset. 
  • 200 g di robiola.
  • 120 g di cioccolato fondente.
  • 200 ml di panna montata.
  • 50 ml di acqua.
  • 8 g di gelatina alimentare.
  • 20 g di zucchero.

Procedimento:

Con un pelapatate taglia il cioccolato e ottieni 2 cucchiai di riccioli, dopodiché mettili in frigo. Versa l’acqua in una pentola con la gelatina a pezzi, e lasciala riposare per 6 minuti. Trita il cioccolato rimasto e mischialo alla gelatina. Aggiungi lo zucchero e scalda a fuoco basso nel mentre mescola finché il tutto sarà sciolto e uguale.

Togli la pentola dal fuoco prima che il contenuto bolle. Quando il composto è diventato tiepido aggiungi la robiola, e con una frusta mescola. Unisci la panna montata e servi la mousse decorata con le scaglie di cioccolato. Infine accompagna il tutto con le mini barrette Somerset, le quali daranno una consistenza croccante grazie alla presenza degli arachidi e un gusto fruttato dato dalla albicocca.

Se anche tu hai provato questa ricetta fai una foto e tagga nelle tue storie il nostro profilo https://www.instagram.com/somerset_products_it/, noi la condivideremo sul nostro spazio.

Per questa ricetta ci siamo ispirati ad un articolo presente sulla rivista Fiorfiore in cucina Coop.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su